25/3/2024
Immagina questo scenario da incubo: pensi di accedere all’area riservata della tua banca come al solito, ma immediatamente noti che qualcosa non va e scopri che le tue informazioni personali di accesso sono state compromesse e i tuoi soldi spariti. Questo è un esempio estremo di ciò che potrebbe accadere qualora si diventasse vittima del pharming.
ll pharming, una combinazione di phishing e farming, è una truffa online che consiste nell'indirizzare le persone verso siti web fraudolenti che imitano quelli autentici, cercando di convincerle a interagire per raccogliere i loro dati personali, come e-mail e password, o infettare i loro computer con malware.
Se arrivi su un sito fittizio, puoi comunque chiudere la scheda e mantenere i tuoi dati e il tuo dispositivo al sicuro, a patto di agire prima di provare ad accedere o inserire eventuali informazioni personali. Ecco come individuare un sito web fraudolento:
Un attacco pharming può sembrare difficile da identificare, ma ci sono dei passaggi che puoi intraprendere per proteggerti. Il modo migliore per evitare di diventare una sua vittima è utilizzare un potente software antivirus:
In conclusione, rimanere vigili e adottare pratiche di cybersecurity è fondamentale nell’era digitale. Proteggere le proprie informazioni online attraverso consapevolezza, analisi dell’URL e l’uso di software antivirus è essenziale per prevenire possibili minacce come il pharming e garantire una navigazione sicura.
Il nostro team tecnico sa accompagnarti con un supporto individuale per definire la soluzione tecnologica più adatta alla tua casistica. Contattaci subito per iniziare a proteggere il tuo business.
La logistica a portata di mano con la app mobile easyTRACK.
Al centro del sistema c’è la sua versatilità.
La logistica a portata di mano con la app mobile easyTRACK
Global Summit Logistics & Supply Chain: intervista a Vincenzo Mascaro e Matteo Saudelli di Leviahub
2-3 aprile 2025, Lazise